Category Archives: Accadde in Italia e nel mondo
WEEKEND DI STORIA E CULTURA AL CASTELLO DI SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) – IL 1° FESTIVAL ALERAMICO
Domani, sabato 3 luglio 2021 e domenica 4 luglio 2021 sarà un fine settimana denso di spettacolo, cultura e storia del Monferrato, che si svolgerà presso il Castello di San Giorgio Monferrato (AL) e promosso dal Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” con … Continue reading
Sala Monferrato: là dove si ama il teatro
Domenica 27 giugno 2021, Aleramo è stato accolto, nella sua leggendaria cavalcata, a Sala Monferrato, dove un folto pubblico ha assistito, divertendosi ed applaudendo, alla rappresentazione ALERAMO, MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, LO NACQUE. … Continue reading
Aleramo cavalca a Sala Monferrato
Domani, domenica 27 giugno 2021, alle ore 18.30, in Sala Monferrato (AL), all’interno della suggestiva Corte Turner – Morabella, Aleramo farà tappa per raccontare la sua leggenda che lo vide fondatore del Monferrato. ALERAMO: MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, … Continue reading
La grande musica classica ad Acqui Terme
Siamo orgogliosi di annunciare che il Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” e Monferrato Eventi organizzano: Monferrato Classica – Chamber Music Festival 2021 24 Giugno – 16 Settembre Un nuovo Festival di musica classica che porterà la grande musica nella … Continue reading
ALERAMO: MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, LO NACQUE…..e ve lo raccontiamo a Trino (VC)
Dopo il grande successo della prima a Casale Monferrato, domenica scorsa, Aleramo, lo storico fondatore del Monferrato, intraprende la sua leggendaria cavalcata a Trino (VC), domenica 20 giugno 2021, alle ore 21.00, nel Teatro Civico, dove Monica Massone, Paolo La … Continue reading
Aleramo a Casale Monferrato: grande successo!!!!!!
Ieri, domenica 13 giugno 2021, alle ore 21.00, nell’ex Chiostro di Santa Croce – Palazzo Langosco, è andata in scena la prima assoluta dello spettacolo teatrale “Aleramo, marchesi si nasce e lui, modestamente, lo nacque“, una realizzazione del Circolo Culturale … Continue reading
ALERAMO: MARCHESI SI NASCE E LUI, MODESTAMENTE, LO NACQUE….e ve lo raccontiamo nella sua capitale, Casale Monferrato
La leggendaria cavalcata di Aleramo, il capostipite e fondatore del Monferrato, continua a Casale Monferrato, la sua Capitale. Domenica 13 giugno 2021, alle ore 21.00, nell’ex Chiostro di Santa Croce – Palazzo Langosco, a Casale Monferrato, Monica Massone, Paolo La … Continue reading
“Streghe” a Sala Monferrato: buona la prima!!!!!!
Ieri, sabato 5 giugno 2021, graziati dalla clemenza del tempo, è andata in scena con successo la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Streghe”, prima uscita del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” nell’ambito della rassegna “Teatro e storia a casa tua”. … Continue reading
Il Castello di San Giorgio Monferrato presenta il 1° festival “San Giorgio e il Drago”
Al castello di San Giorgio Monferrato va in scena il festival San Giorgio e il DragoDue giorni di arte e cibo itineranti nel borgo di San Giorgio Monferrato. Nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 il castello … Continue reading
Le Streghe creano l’incantesimo a Sala Monferrato
Come preannunciato, il Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato, in collaborazione con l’Associazione Culturale Orizzonte – Casagrassi di Roma (acorizzonte@gmail.com – 348 9117837), dà finalmente avvio all’iniziativa “Teatro e storia a casa tua“, proponendo il famoso spettacolo teatrale “Streghe“, che … Continue reading
Aleramici e dintorni: il nr. 5 di maggio 2021 è online
Cari soci ed amici,Il nostro periodico torna come sempre anche se con qualche giorno di ritardo rispetto al solito, per accompagnarvi in serene letture e per farvi rivivere eventi, personaggi o località non sempre conosciuti.Il lieve ritardo è giustificato poichè … Continue reading
Lorenzo Fornaca, il suo amore per la cultura e per l’arte al cospetto di Dio.
Apprendiamo con infinita tristezza della scomparsa del nostro caro amico Lorenzo Fornaca, l’Editore per eccellenza, un cantore dell’astigiano e del Monferrato, l’ultimo cavaliere della carta stampata, come amava definirsi. I Marchesi del Monferrato piangono un amico fraterno, un ispiratore ed … Continue reading
Aleramici e dintorni: il nr. 4 di aprile 2021 è online
Cari soci ed amici, eccoci puntuali nel dar vita al nr. 4 del mese di aprile del nostro periodico Aleramici e dintorni. E’ come sempre un lavoro denso di contenuti interessanti proposti dai nostri collaboratori, che ringraziamo ancora per averci … Continue reading
Aleramici e dintorni – il nr. 3 di marzo 2021 è online
Cari Soci, amici ed amiche, anche questo mese il laborioso impegno dei nostri encomiabili collaboratori ha permesso di caricare online il nr. 3 del nostro periodico “Aleramici e dintorni”. Nell’augurarVi buona lettura e nel trasmetterVi i miei migliori auguri per … Continue reading
Casale Monferrato Capitale della DOC – nuovo video su YouTube
Eccovi un nuovo video, realizzato dai Marchesi del Monferrato con il cortese e competente contributo di Andrea Desana, sulla famosa e lungimirante legge sostenuta e voluta dal Senatore Paolo Desana per il riconoscimento della DOC dei prodotti vitivinicoli monferrini. Andrea … Continue reading
Aleramici e dintorni – il nr. 2 di febbraio 2021 online
Cari amici ed amiche, anche questo mese lo sforzo corale dei nostri collaboratori e della nostra redazione ha consentito di pubblicare il nr. 2 del nostro periodico Aleramici e dintorni. All’interno troverete numerosi contributi interessanti e curiosi che parlano del … Continue reading
La Caserma storica dei Carabinieri di Camino (AL) online su Youtube
Proponiamo, con il contributo di Fiorenzo Bertiglia da Camino, una visita virtuale alla Caserma Storica dei Carabinieri, una struttura nella quale è stata ricreata la Stazione dei Carabinieri, adorna di cimeli storici, uniformi ed immagini che ci faranno ripercorrere la … Continue reading
La battaglia di Dogali (Eritrea 26 gennaio 1887) sul canale YouTube dei Marchesi del Monferrato
Ritorniamo online con la prima parte di un competente intervento del nostro amico Giorgio Marenco, il quale ci regala l’inquadramento storico e geografico della battaglia di Dogali, combattuta il 26 gennaio 1887 in Eritrea tra le truppe del Regno d’Italia … Continue reading
Campagna iscrizioni 2021
Cari soci, amiche ed amici, trascorso il periodo festivo possiamo fare un consuntivo delle nostre attività, portate avanti con impegno nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia tuttora in corso; ebbene, possiamo dirci moderatamente soddisfatti poiché, a fronte delle difficoltà di … Continue reading
Aleramici e dintorni. E’ arrivato il nr.1 del 2021.
Cari soci ed amici, iniziamo il nuovo anno mantenendo una promessa di alcuni mesi fa: il nostro periodico diventa mensile! E’ indubbio che creare dal nulla una pubblicazione così corposa è impegnativo, tuttavia ciò è indispensabile per mantenere un contatto … Continue reading